Domani seconda riunione, a brevissima distanza dalla prima, per il riordino del Terzo Settore calabrese
L’ultima riunione, appena venti giorni or sono, ha visto protagonisti i tre Centri di Servizio dell’area centrale della Calabria (Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia) che si apprestano a realizzare la fase di accorpamento in un unico Centro di Servizio che li vede protagonisti da tempo.
Dalla riunione era emersa la volontà di rivedersi quanto prima – e comunque non oltre il 15 di febbraio – per dare tempo a ciascun CSV di individuare i cinque componenti (scelti tra lo staff tecnico e la componente politica) che andranno a comporre il gruppo di lavoro chiamato a dare seguito alla fase di accorpamento avviata. A partire dalla stesura del nuovo statuto del CSV del centro Calabria.
E nella visione del processo di accreditamento dei Centri, che ha portato alla riduzione del loro numero complessivo in tutta Italia in risposta ad alcuni parametri territoriali, si è tenuta la riunione dell’area vasta. I tre presidenti e i tre direttori (Luigi Cuomo con Stefano Morena per il CSV di Catanzaro; Lucia Sacco con Filippo Sestito per il CSV di Crotone, e Roberto Garzulli e Maurizio Greco per il CSV di Vibo Valentia) si sono confrontati con i consiglieri e membri degli staff intervenuta per dare ufficialmente avvio alla fase interlocutoria, che segue a quella preparatoria già avviata con la previsione di percorsi formativi comuni nel calendario dell’attività di programmazione.
La parte tecnica e la parte politica dei tre Centri, assieme ai soci e ai rappresentanti del volontariato dei tre territori, saranno così attivamente coinvolte in un progetto condiviso che ridisegna l’assetto regionale dei Centri di Servizio - in virtù delle indicazioni riportate dall’Organismo Nazionale di Controllo che si sta adoperando per l’accreditamento dei CSV in base alle nuove norme del Codice del Terzo Settore – e che va affrontato in una logica di cambiamento che dovrebbe portare nei prossimi anni alla realizzazione di un unico Centro di Servizio per il Volontariato in Calabria.
Ora, Forum del Terzo Settore di Catanzaro-Soverato ed il Csv Catanzaro – rispettivamente rappresentato dal portavoce Giuseppe Apostoliti e dal presidente Luigi Cuomo - saranno presente in una pubblica assemblea aperta anche alla stampa domani pomeriggio alle 16 presso la Sala Giunta dell’Amministrazione Provinciale di Catanzaro.
Nel corso dell’incontro, al quale sono invitati a partecipare il sindaco Sergio Abramo ed il dirigente comunale Antonio De Marco, responsabile del documento strategico “Agenda Urbana”, sarà messa in evidenza la necessità di accelerare il processo di assegnazione di una sede adeguata in cui possa essere ospitata la Casa del Volontariato e del Terzo Settore.
Il progetto, che è stato inserito all’interno di Agenda Urbana, ha una sua valenza ben precisa, perché va nella direzione di un cambiamento epocale messo in atto con la recente legge di Riforma del Terzo Settore che ne prevede un suo rafforzamento.