Il Friuli-Venezia-Giulia sblocca investimenti per il Terzo Settore
La Giunta della Regione Friuli-Venezia-Giulia ha dato il via libera all’utilizzo di 938 mila euro di fondi governativi per il sostegno al Terzo Settore e per la realizzazione di un piano operativo che possa implementare la presenza sul territorio dell’associazionismo solidale.
Su proposta del vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi, e dell'assessore alle Autonomie locali, Pierpaolo Roberti, i fondi erano stati stanziati di comune accordo fra il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e la direzione generale Salute.
La finalità dei fondi sarà comunicata successivamente mediante l’esposizione di un progetto esecutivo. Come comunica la Regione stessa, all’interno del portale digitale istituzionale, «in esso saranno indicati gli obiettivi generali perseguiti, le aree prioritarie di intervento prescelte, i procedimenti da espletare per individuare i soggetti attuatori delle iniziative e dei progetti da finanziare e del programma delle attività previste».
In seguito a tale atto, la Regione potrà disporre di una prima rata dello stanziamento, pari all’80% (750.520€). Successivamente al completamento del piano, il residuo sarà erogato in seguito alla presentazione della «relazione finale descrittiva degli interventi realizzati, della loro efficacia, del loro impatto sociale e degli obiettivi conseguiti, nonché della rendicontazione delle spese sostenute».